Consigli su come sfruttare al meglio le batterie per gli apparecchi acustici
Per fortuna esistono alcuni modi che consento di far funzionare le batterie per apparecchi acustici in modo più efficiente. I nostri esperti offrono questi suggerimenti:
1. Spegnere l'apparecchio. Non tenere l'apparecchio acustico acceso di notte o quando non lo si usa. Aprire il vano batteria e rimuoverla.
2. Usare esclusivamente batterie nuove. Più recenti sono le batterie, meglio è, quindi prestare attenzione alla data di scadenza. Non fare grandi scorte di batterie. Ricordare che le batterie senza mercurio hanno un'autonomia minore rispetto alle batterie tradizionali.
3. Tenetere le batterie all'asciutto. L'umidità può ridurre notevolmente l'efficienza della batteria. Tenere gli apparecchi acustici lontano dall'acqua e fare in modo che siano sempre all'asciutto, specialmente se ci si trova in ambienti umidi.
4. Fare tuttavia attenzione a non far "seccare" troppo le batterie. Anche un ambiente troppo secco può danneggiarle. L'umidità ideale dell'aria è circa il 50 o 60 percento. Per questo il motivo non bisogna conservare le batterie in frigorifero, in quanto, oltre al freddo, l'umidità dell'aria è generalmente bassa. Assicurarsi di rimuovere la batteria prima di introdurre l'apparecchio all'interno del kit anti-umidità.
5. Riporre le batterie in un luogo fresco. Conservare le batterie lontano dalle temperature estreme, sia fredde che calde. Quindi lontano da caloriferi o frigorifero, in quanto possono danneggiarsi.
6. Non aprire mai una batteria. Togliere le batterie dalla confezione originale solo al momento di usarle.
La durata di una batteria varia in base alle situazioni di ascolto e ad altri fattori.
Non è facile dare una risposta univoca ai clienti che chiedono quanto dura esattamente una batteria. Anche se i produttori forniscono stime sulla durata prevista della batteria, l'autonomia reale dipende dal singolo caso.
“Non c'è alcun modo semplice per stabilire quanto durerà la batteria di un determinato apparecchio acustico, perciò dare ai clienti una risposta precisa non è sempre possibile”, afferma l'esperto di batterie Ole Toft, di Widex. “I professionisti, quindi, possono raccontare agli utenti le esperienze avute con le diverse case produttrici, così da farsi un'idea generale dei possibili consumi.”.