COME GLI EVENTI OPEN HOUSE POSSONO FAR AUMENTARE LE VENDITE
Come può un evento open house aiutarti a conquistare nuovi clienti? Vale la pena investire in queste iniziative?
L'evento "open house", ovvero aperto al pubblico, è stato tradizionalmente associato con le vendite immobiliari o gli eventi scolastici, sapete che, invece, può essere utilizzato anche come un valido strumento di marketing in campo audioprotesico?
Abbiamo chiesto come si fa a Jeff Klyczek, consulente ed organizzatore di eventi open house per il settore audiologico da oltre 12 anni. Gli open house in questo settore sono un tale successo, che le vendite possono raggiungere una media di 50.000 $ tra i suoi clienti.
“E' un mezzo per farsi pubblicità in un modo diverso dal solito”, afferma. “Ci si rivolge ad una base di pazienti che esula dai clienti attuali già acquisiti”.
La scelta dell'argomento
Cos'è un evento open house e come organizzarne uno? Prima di tutto bisogna scegliere un argomento. Gli eventi open house possono essere classificati in quattro tipologie.
1. Medico: Si organizza un evento open house su un tema specifico che riguarda l'udito, ad esempio il cerume o l'acufene.
2. Lancio di nuovi prodotti: adatto nel caso si voglia promuovere un nuovo apparecchio retroauricolare o un dispositivo per la gestione dell'acufene. L'evento open house è l'occasione giusta per illustrare le caratteristiche di questo nuovo prodotto.
3. Tecnologia: I potenziali clienti possono essere confusi dalla grande offerta tecnologica a loro disposizione. Può essere un'ottima idea invitarli ad un evento in cui si spiegano i pro e i contro di ogni soluzione tecnologica per gli apparecchi acustici.
4. Promozione: se volete lanciare un nuovo servizio come la rimozione del cerume o la gestione dell'acufene, l'evento open house può essere il momento giusto. Promozioni e acquisizione di nuovi clienti